Sono state cinque le formazioni del progetto MonVi impegnate per tornei tra Natale e Capodanno. Dall’Under 14 all’Under 18 sono state delle full immersion nel mondo che tanto amiamo, con buoni risultati ma soprattutto una bellissima esperienza per tutti i gruppi da cui trarre insegnamenti per il 2025 appena iniziato. Vediamo com’è andata!
UNDER 18
Presenza alla “Moma Winter Cup” di Modena per la Bam Lpm Monvi Rosso. Tre giorni di partite, poche ore dormite e tanta voglia di stare insieme per le nostre ragazze più esperte, chiamate ad affrontare una competizione stancante e molto difficile. Dopo un primo giorno sugli scudi è arrivato qualche stop nei successivi due (32^ posto finale su 48 partecipanti), ma rimane la soddisfazione di aver giocato ad alto livello e con coach Dagna che si è permesso di fare anche qualche esperimento
Proprio coach Dagna commenta: “Un bellissimo torneo che ti fa vivere la pallavolo al meglio, con molte squadre e la possibilità di affrontare avversari di alto livello, cosa che non accade spesso. Soprattutto è importante affrontare le partite con uno spirito diverso e con possibilità di provare molto avendo la mente più sgombra. Sono molto soddisfatto di come la squadra ha affrontato e approcciato le partite, dimostrando di poter giocare una bella pallavolo.”
UNDER 16
Va sul podio la Bam Lpm MonVi Rosso alla 2^ Volley Christmas Cup di Vicenza e dintorni. Dopo aver vinto a punteggio pieno i primi due gironi, le “Monvine” cedono al tiebreak in semifinale alle laziali del Green Volley PDP, che poi andrà ad imporsi anche nella classifica finale. Nella finalina contro le toscane di Euroripoli l’ultimo set finisce diversamente e si può festeggiare un meritatissimo terzo posto finale. Ciliegina sulla torta il premio ad Asia Molineri come miglior palleggio della manifestazione.
Questo il racconto di coach Peron: “Esperienza positiva per le nostre ragazze. Già da primo giorno abbiamo dovuto tirare fuori il nostro meglio contro Gs Volpe e Gorla volley per essere qualificati. Nel terzo incontro abbiamo affrontato le padrone di casa del Vicenza e nonostante la chiara fisicità in più le Monvine sono riuscite a mettere in campo molta qualità al servizio e in ricezione, riuscendo a tirare fuori un 2-0 in una partita molto complicata.
Abbiamo vinto anche il secondo girone, grazie ai 2-0 con Banca Aduna Padova e Eagles Vergati. In semifinale ci siamo trovati ad affrontare la Green Volley Roma, squadra titolata che infatti è poi andata a vincere il torneo. È stata per noi una grande partita di buon ritmo, concentrazione e tanto cuore. Perso di poco il primo set, abbiamo riportato la gara in parità, ma una partenza sottotono nel terzo ci ha penalizzato e portato alla sconfitta. La finale per il 3^-4^ posto è stata combattuta, ma seppure con tanta stanchezza siamo riusciti a trovare un posto sul podio.
Sono molto soddisfatto del torneo, sono partite che ci fanno crescere: siamo andati a Vicenza per crescere come team e come gioco; l’obiettivo era uscire dalle difficoltà e così abbiamo fatto.”
Il torneo “Moma Winter Cup” di Modena è stato il palcoscenico dove anche la Bam Lpm MonVi Blu ha messo in scena l’ultima recita del suo 2024. Dopo tre giorni di partite, levatacce e tanto campo per tutte le ragazze dei coach Diego e Lorenzo, è arrivato un 26^ posto finale su 44 squadre partecipanti. Ma l’esperienza fatta rimarrà, e sicuramente contribuirà a fortificare il gruppo.
Ne è convinto lo stesso coach Diego Rainero: “Torneo di crescita, anche se spesso si scrive così. Il gruppo Mondovì si sobbarca un torneo complicato come il Moma, e già nel girone di qualificazione si inizia con una sconfitta sfortunata: l’infortunio di Angelucci in un momento topico della partita fa andare fuori giri la squadra, che dopo aver dominato 25-12 il primo set subisce la rimonta delle avversarie.
Facile la partita con San Marino più ostica quella con le pari punti di Polenghi che vinciamo 2-1 con buon carattere in campo. Manchiamo l’accesso tra le migliori 16 per un solo set, e la sconfitta del pomeriggio è frutto di quella delusione. Il pomeriggio la partita con Roma è frutto della delusione di non essere nei primi 16 per un set. Ci si rifà con la partita della sera in cui in entrambi i set sotto di 5 punti si vince bene ed in rimonta. Vinte le semifinali 25^-26^ posto in scioltezza, chiudiamo con una sconfitta contro un’ottima Pavia.
Ci sono molte cose positive da portarci dietro, come una maggior consapevolezza e meno colpi di testa da parte dei singoli. Peccato per la poca lucidità espressa in alcuni momenti importanti delle partite, che hanno penalizzato alcuni risultati. Il gruppo sta crescendo e un torneo complicato come il Moma non poteva che essere l’ideale per questa crescita in questa parte di anno.”
UNDER 14
Ottimo terzo posto per la Bam Lpm MonVi Under 14 Regionale al torneo “Le Incredibili” di Asti. Nel girone di qualificazione arrivano subito due vittorie contro VBC Leinì e New Volley Brianza Meda, che rendono ininfluente la sconfitta nel terzo match contro Ezzelina, avendo conquistato il set necessario a chiudere in vetta la classifica.
L’ottavo di finale contro Ve.La. Volley Venaria e il quarto di finale contro VSEVEN Cologno non sono particolarmente impegnativi e lanciano le “Monvine” alle semifinali del terzo e ultimo giorno. Purtroppo la nottata “influenza” i centrali e la semifinale con la forte Pro Patria (vincitrice finale) viene giocata in emergenza, ma con tanta grinta. Il successo con Wonder Volley vale il terzo posto finale, con Emma Politano che vince il premio di miglior difesa.
Trasferta alla 2^ Volley Christmas Cup di Vicenza e dintorni anche per la Bam Lpm MonVi Verde. Con tante atlete sotto età, al primo torneo “da grandi” e lontano da casa è stata per tutti una fantastica esperienza di crescita e di conoscenza in una bellissima tre giorni E se qualche risultato è stato un po’ faticoso, è un aspetto che di fronte alla felicità delle atlete passa in secondo piano.
È la stessa coach Vale a spiegare lo spirito del torneo: “Il torneo di Vicenza è un torneo di un livello alto, lo sapevo e non voleva andare al torneo per vincere qualcosa ma per far vivere alle ragazze un’esperienza diversa, forse la prima vera esperienza di trasferta: abbiamo preso il pullman tutti insieme, le ragazze per la prima volta affrontavano un’esperienza del genere (dormire fuori, giocare tante partite in pochi giorni e vivere 24 ore su 24 tutte insieme.
Il mio intento era anche quello di far vedere altre squadre diverse da quelle che puoi trovare ai tornei più vicini a noi. Non abbiamo vinto, siamo arrivate ultime, è stata però un’esperienza che ci ha assolutamente fortificate. Abbiamo combattuto sinceramente benissimo, anche contro squadre in cui c’era la campionessa italiana Under 14 di beach volley nonché futura giocatrice dell’Imoco Conegliano, quindi giocatrici di un certo rilievo a livello giovanile.
Le ragazze si sono comportate molto bene, ci sono state partite nella seconda e terza giornata che onestamente avremmo potuto vincere però c’è mancata la cattiveria agonistica di chiudere i set e questo è assolutamente un insegnamento che poi ci porteremo in campionato. Hanno imparato che si può picchiare più forte e si può anche difendere chi picchia più forte, quindi sono davvero molto contenta.
Il torneo di Vicenza è un torneo organizzato benissimo, dove ho incontrato persone belle e pallavolisticamente parlando formate. Sono tornata a Vicenza che era stata la mia casa per un anno quindi c’è stato tutto un mix di emozioni super positive e le ragazze sono ritornate molto più unite molto più cariche molto più consapevoli di loro stesse. Quindi quello che volevo da questa esperienza l’ho ottenuto.”