Promozione: a Narzole il big-match, a Busca un derby per cuori forti

0
2
Foto Cristiano Sabre

Dulcis in fundo, il recupero dell’ottava giornata, rinviato ormai quasi due mesi fa a causa del maltempo. Il girone C di Promozione è pronto a tornare in campo per chiudere un intenso 2024 con un ultimo atto che difficilmente regalerà un’unica capolista, visto che al momento ce ne sono ben cinque.

Girone C
Di certo, non saranno più cinque alla fine della giornata, però. Già, perché il campo di punta sarà quello di Narzole, dove i padroni di casa ospiteranno l’Atletico Racconigi in un match che, se disputato a fine ottobre, avrebbe presentato due squadre in condizioni molto diverse.

Il Boves MdG, capolista in solitaria quando quella giornata fu rinviata, occupa ancora il vertice, ma ora in compagnia, e vorrà provare a difenderlo contro il Pancalieri Castagnole, ancora alla ricerca di un’identità a metà classifica.

Impegni leggermente più alla portata, ammesso che ce ne siano in questo campionato, per altre due prime, con la Saviglianese che ospita la Pinerolese Sport, mentre la Monregale attende il Cavour per il più classico dei testacoda.

Sarà derby anche per lo Scarnafigi, la quinta “padrona”, di scena tra le mura amiche nel derby contro l’Infernotto, in fiducia e in ripresa dopo alcuni risultati positivi.

Sarà match intenso, anche a Busca, con i grigi, in ripresa nelle ultime settimane, che attendono il San Sebastiano dell’ex Zabena per un finale per cuori forti: chi vince si regala un Natale leggermente più sereno, chi perde rischia davvero.

Chiudono due sfide che coinvolgono squadre che gravitano tra metà classifica e zone calde, un po’ a sorpresa. A Borgo San Dalmazzo c’è Pedona-Carignano, a Moretta i ragazzi di Cellerino attendono invece il Villafranca.

Girone D

Chiudono tutte in casa, invece, le cuneesi del girone D. L’Albese ospita il Castellazzo con i favori del pronostico e un obiettivo chiaro: vincere per evitare che la classifica si possa accorciare pericolosamente tra zone nobili e zone calde.

La Santostefanese, forse la più in forma delle tre, chiude con il Città di Casale in un match che potrebbe un po’ a sorpresa consentire ai ragazzi di Rosso di chiudere l’anno davvero a ridosso della zona playoff, se non al suo interno.

Cerca riscatto, infine, il Sommariva Perno, di scena contro il Gassino, terzultimo, in una sfida che non ammette altri risultati per i biancoverdi che non siano positivi.