Si parte venerdì 6 dicembre con l’accensione dell’albero di Natale e si conclude martedì 31 dicembre con il cenone di Capodanno in bocciofila: il Comune di Venasca ha allestito un fitto calendario di eventi in occasione dell’ultimo mese dell’anno e delle festività natalizie, che offre numerose occasioni di incontro e festa per tutta la comunità.
«Siamo davvero soddisfatti di aver allestito un programma così ricco e variegato per celebrare il Natale a Venasca – ha dichiarato il Sindaco Silvano Dovetta –. Ogni anno i nostri volontari lavorano con impegno per rendere possibili questi momenti di condivisione, che ci permettono di rivivere la tradizione di ritrovarsi tutti insieme per festeggiare. Anche se oggi la montagna non è più abitata come un tempo, è fondamentale mantenere viva la nostra identità comunitaria, un messaggio importante non solo per il territorio ma anche per le istituzioni. Grazie anche ad assessori e consiglieri del Comune di Venasca e alle associazioni del territorio per il contributo fondamentale dato non soltanto per queste occasioni, ma anche in tanti altri momenti della vita collettiva».
Giovedì 19 dicembre alle ore 21 nel Salone Comunale si tiene per il secondo anno una serata di beneficenza con un concerto del gruppo “Canzoni in compagnia” in memoria di Maria Giovanna Isaia, detta “la tabacchina” per aver gestito per quasi cinquant’anni il bar e tabaccheria “Garnero” e scomparsa all’età di 80 anni nel luglio del 2023. La partecipazione è libera; eventuali offerte saranno devolute all’associazione “Nodocomix” di Savigliano di cui la signora Isaia era grande sostenitrice.
Venerdì 20 dicembre alle ore 16, ancora nel Salone Comunale, l’amministrazione comunale incontra gli anziani di Venasca per lo scambio di auguri.
Sabato 21 dicembre alle ore 17 il Salone Comunale ospita il saggio di Natale dell’Istituto Musicale Don Allemano – Valle Varaita.
Martedì 24 dicembre, vigilia di Natale, ci sarà la distribuzione di cioccolata calda e vin brulè per tutti sotto l’ala di piazza Caduti, che si tiene dopo la messa di Natale delle ore 22.
L’ultimo appuntamento del mese è in calendario martedì 31 dicembre alle ore 20, con il gran cenone di Capodanno presso gli impianti sportivi, a cura dell’associazione sportiva Giubea.
Il Comune di Venasca continua ad arricchire il programma degli appuntamenti di fine anno con nuove iniziative o riproponendone altre che negli ultimi anni non si erano più organizzate, con l’obiettivo di offrire numerose occasioni di ritrovo e condivisione in questo periodo di festività. L’auspicio è che tutta la comunità partecipi con entusiasmo agli eventi, rinnovando così il senso di appartenenza e il legame con le radici del territorio.