Nell’aula Miroglio del complesso che ospita L’Università di Scienze Gastronomiche a Pollenzo, si è svolto nei giorni scorsi il convegno sul tema “la nuova Pac: obiettivi e prospettive di sviluppo”, all’interno del progetto per sensibilizzare i cittadini, gli agricoltori e chi si occupa di innovazione nell’ambito agroalimentare riguardo alla politica e ai benefici della Politica Agricola Comune 2023-2027. Dopo la presentazione del progetto, è stato analizzato il quadro normativo con il professor Michele A. Fino di Unisg poi la sostenibilità delle filiere agroalimentari, l’importanza della digitalizzazione per l’innovazione in campo agricolo, i modelli di integrazione verticale e orizzontale per la produzione agroalimentare, un esempio di modello virtuoso di una filiera agricola in coerenza con la filosofia della Pac, infine lo sviluppo delle competenze con il nuovo progetto formativo di Unisg sulle novità della Pac.
Home Articoli Rivista Idea All’Università di Pollenzo il convegno sul tema della politica Agricola comune