La nona giornata della Serie D femminile di pallavolo si tinge di forti tinte nerostellate. È infatti la Sicom Cherasco l’indubbia vincitrice di questo turno, grazie al successo in tre set nel big match contro la Virtus Boves. Le ragazze di coach Spincich riescono a costruire il loro successo in ogni parziale guadagnando qualche punto di vantaggio e poi mantenendolo fino alle fasi finali. Complici anzi gli altri risultati, le cheraschesi volano a +4 in classifica su tutte le avversarie.
La seconda in classifica, Volley Roero Città Di Canale, non riesce ad approfittare dello scontro diretto fra prima e terza ed esce sconfitta in quattro set dalla Polisport Chieri. Nella prima metà di gara i due sestetti si dividono la posta in palio, ma dal terzo set in poi le chieresi accelerano e riescono a conquistare con facilità il successo da tre punti, portandosi anche nel gruppetto di squadre che si gioca la seconda posizione.
La giornata non sorride nemmeno alla quarta, al secolo la Mario Castellino 1933 Top Four Busca. Si era detto in fase di presentazione della gara che la trasferta in casa della Rs Volley Racconigi poteva nascondere molte insidie, con le racconigesi che avevano raccolto finora molto meno di quanto seminato. Le padrone di casa, trovatesi a rincorrere due set di svantaggio, inscenano una rimonta fenomenale che culmina con il 15-9 del tiebreak.
Il sabato nero delle formazioni cuneesi si completa con tre nette sconfitte. Sia Centallo Volley che L’Alba Volley escono con zero punti e prestazioni altalenanti nelle rispettive sfide perse 3-0 con Tempocasa Vol-ley Academy Volpiano e Unionvolley Pinerolo. Sorprende in qualche modo la dimensione delle sconfitte, ma si tratta in entrambi i casi di passaggi a vuoto che ci possono stare e a cui si potrà porre rimedio molto presto.
A chiudere il cerchio c’è il 3-0 subito dalla Lab Travel Cuneo per mano della Seyes-San Secondo. Continua ad aggiornarsi il record poco lusinghiero delle giovani “Gatte”, giunte al nono stop consecutivo e con un solo set vinto in stagione. Con le dirette avversarie per la salvezza vincenti in questo turno, le cuneesi si trovano già ad otto punti di distacco dalla penultima.
SERIE D FEMMINILE, GIRONE C – GIORNATA 9 (7/12)
Lab Travel Cuneo – Seyes-San Secondo 0-3
Tempocasa Vol-ley Academy Volpiano – Centallo Volley 3-0
Sicom Cherasco – Virtus Boves 3-0
Mtv Moncalieri Testona Volley – Tutor Consulting Nv-Tvm21 0-3
Rs Volley Racconigi – Mario Castellino 1933 Top Four Busca 3-2
Unionvolley Pinerolo – L’Alba Volley 3-0
Polisport Chieri – Volley Roero Città Di Canale 3-1
SERIE D FEMMINILE, GIRONE C – CLASSIFICA
Sicom Cherasco | 25 |
Volley Roero Città Di Canale | 21 |
Virtus Boves | 19 |
Mario Castellino 1933 Top Four Busca | 19 |
Polisport Chieri | 18 |
Tempocasa Vol-ley Academy Volpiano | 13 |
Seyes-San Secondo | 13 |
Centallo Volley | 12 |
L’Alba Volley | 12 |
Mtv Moncalieri Testona Volley | 10 |
Unionvolley Pinerolo | 10 |
Rs Volley Racconigi | 9 |
Tutor Consulting Nv-Tvm21 | 8 |
Lab Travel Cuneo | 0 |
SERIE D FEMMINILE, GIRONE C – GIORNATA 10 (14/12)
Lab Travel Cuneo – Tempocasa Vol-ley Academy Volpiano
Centallo Volley – Rs Volley Racconigi
Virtus Boves – Unionvolley Pinerolo
Seyes-San Secondo – Mtv Moncalieri Testona Volley
L’Alba Volley – Mario Castellino 1933 Top Four Busca
Tutor Consulting Nv-Tvm21 – Polisport Chieri
Volley Roero Città Di Canale – Sicom Cherasco