B.C. Gators: il recap delle ultime uscite sul parquet

0
2

DIVISIONE REGIONALE 1: TORINO TEEN BASKET – V.M. SERVICE GATORS 82-40
Parziali: 12-14, 25-5, 15-10, 30-11
V.M. SERVICE Gators: Alessio (14), Ghigo (9), Cramaroc (7), Nicola (4), Fantini (3), Avalle (2), Pepe (1), Baretta, Pistone, Davicco. All.: Dellarovere.
Teen Basket Torino: Negri (16), Pesci (12), Montalbettti (10), Gilli (9), Ferilli (9), Stola (7), Bergo (6), Ripepi (4), Ceretti (4), Russano (3), Savasta (2), Ronco.
PINO TORINESE – La sfida testa-coda premia la capolista: i Gators, che nonostante le tante difficoltà di formazione (ancora out Marengo, Cerutti e Feliz Rosario), fanno vedere un buon basket nel primo parziale vincendolo. Ma non basta, perché nel secondo il canestro si tappa (solo 5 i punti a referto) mentre i padroni di casa ne segnano ben 25 allungando già in modo decisivo.
Squadra ben organizzata, con un basket propositivo e tanti giocatori fisicamente superiori, la la capolista tiene botta al ritorno dei biancoverdi nel terzo parziale (guidati da Ghigo) e nell’ultimo quarto aumenta ulteriormente il divario segnando ben trenta punti: la differenza sale così fino al +42, ma tra le note positive restano le buone prestazioni dei nostri giovani che non si sono abbattuti e che stanno facendo grande esperienza sul campo, in vista di periodi migliori dal punto di vista dei risultati.
Prossimo incontro: domenica 8/12/2024 ore 18.30, V.M. SERVICE Gators vs Ginnastica Torino (Palazzetto dello Sport PalaMarenco, via Giolitti, 1 – Savigliano (CN))

SERIE C FEMMINILE: EBE PORTE PANCALIERI – ABC SERVIZI LADY GATORS 72-41
Parziali: 14-10, 19-11, 21-13, 18-7.

ABC SERVIZI Lady Gators: Conti 3, Dotta 4, Casasole 6, Marchsio Gr. 2, Longobardo 2, Racca 8, Nicola B., Mellano 7, Porporato 1, Marcisio Z., Marchisio Giu. 3, De Donatis 5. All. Nicola V. – Ass. Botta – Add. Stat. Rolfo.

EPE PORTE Pancalieri: Nicolò 2, Merlo, Anfossi 9, Glanville 9, Vitulo 5, Ottenga 3, Viecca 9, Pessone 11, Palumbo 2, Pagliano 11, D’Ignuti 8, Agrò 3. All. Pintore R. – Ass. Tucci – Acc. Pintore L.

Venerdì 29 novembre, nell’impianto sportivo di Pancalieri, si è giocata la quinta giornata di andata del campionato di Serie C Femminile. La sfida tra EBE PORTE Pancalieri e ABC SERVIZI Lady Gators si è rivelata una partita al cardiopalma, caratterizzata dall’andamento imprevedibile che ha messo a dura prova la tenacia delle giocatrici in campo.
Il match è stato inizialmente abbastanza combattuto, nonostante le difficoltà affrontate dalle Lady Gators nel contrastare la forte pressione difensiva a tutto campo esercitata dalle più esperte avversarie di Pancalieri. Le ragazze di coach Nicola e Botta hanno saputo rimanere in partita, lottando su ogni possesso e mantenendo il punteggio ravvicinato fino a metà del secondo quarto.
Poi, il corso della gara è cambiato radicalmente in pochi minuti. Tre infortuni consecutivi, che hanno coinvolto altrettante giocatrici del quintetto base, hanno completamente stravolto l’assetto della gara e l’hanno resa una sfida con difficoltà crescenti, compromettendo non solo il risultato ma anche il morale del gruppo.
Nonostante ciò, le Lady Gators hanno dimostrato uno spirito combattivo straordinario: pur con una formazione dai ranghi decimati e costrette a fronteggiare una squadra avversaria compatta e ben organizzata, le ragazze non si sono arrese, giocando con cuore e determinazione fino alla sirena finale.
Da sottolineare l’impegno di tutte, con un occhio particolare alla prova di carattere di Racca, miglior marcatrice della serata, ed ai primi punti in campionato di Dotta, simbolo della volontà di tutto il gruppo di non mollare mai e di non avere timore delle avversità.
Ora, la pausa del campionato giunge nel momento di maggior bisogno: sarà infatti fondamentale per recuperare energie e, soprattutto, permettere alle infortunate di rimettersi in forma in vista delle ultime partite del girone di andata. L’obiettivo è chiaro: tornare in campo più forti e pronte per il rush finale della prima fase.
Un grande in bocca al lupo alle ragazze infortunate per una pronta guarigione! Tutta la squadra e i tifosi vi aspettano di nuovo in campo più determinate che mai!
Forza Lady Gators!

Prossimo incontro: dopo un turno di riposo, doppia sfida casalinga ravvicinata, la prima venerdì 13 dicembre 2024 ore 21,15 ABC SERVIZI Lady Gators – ASD Basket Chieri, la seconda domenica 15 dicembre 2024 ore 18,30 ABC SERVIZI Lady Gators – Basket Fossano, entrambe presso il Palazzetto dello Sport Via S. Giorgio 5 Cavallermaggiore (CN).
DOTTA GIULIA

RAGAZZI CSI: LACTALIS GATORS SAVI 2012 – VIRTUS BASKET FOSSANO 70 – 20
Parziali: 22 – 4, 20 – 6, 12 – 8, 16 – 2.

LACTALIS Gators Savi 2012: Cocco 12, Gallo 3, Ghione 9, Gnoni, Milanesio 7, Paschetta 13, Perrone 4, Poccardi 2, Quaglia 4, Trizza 10, Villosio 4, Zavattero 2. All.: Tesio – Zecca.

Virtus Basket Fossano: Arese 4, Cavaliere, Gustareata 8, Fachino 2, Paschetta 2, Castellino, Quaranta 2, Linzas, Peci, Politano 2. All.: Bosio.

Sabato 30 novembre, va in scena la 3° partita di campionato del girone A per i giovani gators 2012.

Gli alligatori, sin dalla prima palla a due riescono ad imporre il proprio ritmo di gioco andando a creare molte situazioni di contropiede e con molta attenzione nel trovare il compagno libero per andare a segnare a canestro, terminando il primo periodo per un totale di 22 a 4.

Nel secondo periodo, si vedono molte incursioni a canestro da parte dei locali, la partita non cambia e le ampie e lunghe rotazioni permettono a tutti di entrare in campo e dare il contributo alla squadra.

Finito il primo tempo, nell’intervallo lungo vengono corrette le “Imperfezioni” viste fino a quel momento, e corrette quest’ultime, si rientra in campo per iniziare il secondo tempo di gioco.

Terzo periodo, nulla di nuovo in campo, se non la tantissima voglia di giocare da parte di tutti i ragazzi scesi in campo.

Quarto ed ultimo periodo, nonostante la partita già segnata, i locali non interrompono qui la loro volontà di entrare in campo e giocare quanto più tempo possibile, continuando a segnare e concludendo la partita con un punteggio di 70 a 20.

“Oggi ottima partita disputata dai nostri ragazzi e siamo molto felici per questo perché la vittoria dà morale alla squadra. Non dimentichiamoci che siamo alla 3° partita ed il campionato è ancora molto lungo, per cui non ci resta che, come sempre, farci trovare pronti per sfide ben più complicate e dunque tornare in palestra ad allenarci per la prossima partita.” Commenta lo staff a fine partita.

Prossimo incontro: giovedì 05/12/2024 ore 19.30, Gators West Coast – LACTALIS Gators Savi 2012 (Palestra scuole media “G. Balbis” – Via G.M. Palmero, 22 – MORETTA – (CUNEO))

UNDER 15 ECCELLENZA: GGS BASKETBALL PROJECT – PALLACANESTRO MONCALIERI SRL SSD 73 – 53

Parziali: 15-9, 29-7, 17-11, 12 – 26

GGS BASKETBALL PROJECT : Abello 12, Bosio 5, Grezda 6, Alladio 14, Fresia 7, Operto 5, Peano 11, Panero , Giraudo 4, Fantini, Terzaghi, Cissoko 9. All: Capelli, Tesio

PALLACANESTRO MONCALIERI SRL SSD : Biondi 16, Cavaliere 9, Sabbia 8, Gaido 8, Mancin 6, Peverini 4, Manala 2, Virgilio, Zanardi, PArise, Quaglia. All: Gallo

Domenica 1 dicembre i GGS ospitano tra le mure amiche del PalaFerrua i pari età del Moncalieri per la prima giornata di ritorno. I ragazzi del GGS hanno dimostrato un’ottima organizzazione di gioco e una grande intensità difensiva nei primi venti minuti, mettendo in difficoltà gli avversari e costruendo un vantaggio consistente 44 a 17 a fine primo tempo.
In mostra Cissoko (9 punti a fine partita) che domina sotto canestro sfruttando la sua enorme fisicità e lasciando poco spazio a rimbalzi per gli avversari. Anche Penano Abello e Alladio, costruiscono il vantaggio, andando a segno ripetutamente e controllando in difesa gli avversari.

Nell’ultima parte di gara, i padroni di casa hanno gestito il vantaggio senza particolari affanni, ma hanno mostrato qualche segno di stanchezza, permettendo a Moncalieri di accorciare le distanze.

“Siamo contenti perché in questo campionato non si può sottovalutare nessuna squadra, ed oggi abbiamo messo in pratica le varie situazioni offensive e difensive provate in allenamento”. Queste le parole dello staff a fine gara.

Con questa vittoria, il GGS Basketball Project consolida il secondo posto in classifica, in attesa del big match di martedì in trasferta contro Chieri

Prossimo incontro: mercoledì 3-12-24 2024 ore 19:30, BEA CHIERI SSDRL – GGS BASKETBALL PROJECT (Pala Gialdo, Strada San Silvestro snc 10023 CHIERI (TO)

UNDER 17 REGIONALE: GGS BASKETBALL PROJECT – OLIMPO BASKET ALBA 45 – 46
Parziali: 7 – 17 , 10 -7, 12 -10, 16 – 12

GGS BASKETBALL PROJECT : Grezda 8, Alladio 15, Mellano 8, Operto 6, Fantini 4, Cissoko 4, Panero , Giraudo , Terzaghi, Rocca, Tallone. All: Capelli, Tesio
Olimpo Basket Alba: Varvello 17, Brignolo 8, Atasanov 8, Giachino 7, Bongiovanni 3, Igbiniguin 3 REvello, Kostadinov, Battaglio, Viberti, Garbarino. All: Schinca

Il GGS Basketball Project è caduto in casa contro l’Olimpo Basket Alba con un amaro 45-46. Una partita che ha visto i padroni di casa partire in svantaggio a causa di numerosi errori e poca concentrazione.

Il primo quarto è stato un incubo per il GGS. Numerose palle perse, tiri sbagliati e una difesa poco attenta hanno permesso agli ospiti di allungare subito nel punteggio.

Nella seconda frazione, il GGS ha cercato di reagire, ma l’Olimpo Alba è riuscito a mantenere il vantaggio, sfruttando le difficoltà offensive dei padroni di casa.

La svolta sembra arrivare nel secondo tempo. I ragazzi del GGS hanno alzato l’intensità difensiva e hanno trovato maggiore fluidità in attacco, macinando punto dopo punto e avvicinandosi pericolosamente agli avversari.

Nel finale di partita, il GGS ha avuto l’opportunità di portare a casa la vittoria, ma alcuni errori nel momento decisivo hanno permesso all’Olimpo Alba di mantenere il vantaggio e conquistare due punti .

Prossimo incontro: venerdì 5-12-24 ore 19.00, GRANDA COLLEGE – GGS BASKETBALL PROJECT (PAL.TO ‘GIRAUDO’, Fr. Roncaia 12012 BOVES (CN))

DERBY: AQUILOTTI GATORS SAVIGLIANO 2014
GATORS: Busukja, Polizzi, Bonino, Prato, Sordella, Tarasco, Ghione, Biga, Sordella, Ieremie, Gioetti. Istr. Sabatino

Derby al pala Ferrua per gli Aquilotti di Savigliano che fanno visita agli “amici” concittadini per una gara che si preannuncia ricca di emozioni, non fosse altro per il fatto che molti dei ragazzi di entrambe le squadre condividono scuola e amicizia.
Si parte bene con Sordella e Polizzi che provano coi loro canestri a mettere il naso avanti nel punteggio per provare a portare a casa il primo “set”; il tentativo è vanificato dal recupero dei padroni di casa che alla fine riescono ad acciuffare il pareggio. Nel secondo tempo invece la maggiore rapidità degli Amatori mette spesso in difficoltà la nostra transizione difensiva con Ghione e Bonino che ci provano ad essere presenti sia in attacco che in difesa, con successo alterno. Ancora nel terzo si assiste ad un sostanziale equilibrio che fa ben sperare nel prosieguo, anche se il punteggio non arride ai nostri, complice la poca precisione al tiro.
Negli altri tempi si inizia a patire un po’ di stanchezza che rende il gioco più agevole agli avversari, seppur le nostre trame nonché l’impegno non manchino affatto: molto bene Biga in fase di ripiegamento e nella lotta a rimbalzo, mentre Busukja si fa notare per alcune iniziative al ferro che in un paio di circostanze lo premiano.
Al termine dei sei tempi regolamentari c’è ancora tempo per continuare a giocare, con apprezzamento da parti di tutti i ragazzi, segno importante di attaccamento e passione.

ESORDIENTI: ABET BRA – IDROPULITRICI DAVICCO GATORS 6-10
GATORS: Sordella, Beltramo, Scotta, Gagliardi, Nasari, Fumero, Sacchetto, Vanacore, Tesio, Ghiberti, Chiapello, Davicco. Istr. Sabatino

Lo scorso venerdì gli esordienti di Savigliano sono stati di scena a Bra per affrontare i pari età dell’Abet nella gara valevole per il campionato di categoria.

Una gara ben giocata dai giovani alligatori che fanno valere la maggiore predisposizione difensiva, riuscendo spesso a recuperare velocemente palla per avventarsi sul canestro avversario in campo aperto: Nasari e Fumero violano così la retina avversaria, ma anche con la difesa schierata riescono con precisi tiri dalla distanza a fare la differenza e a far crescere il punteggio per i propri compagni.

La “second unit” schierata da coach Sabatino è altrettanto efficace: Gagliardi è ispirato e lo seguono Sordella e Sacchetto che insieme imbastiscono belle trame che portano spesso buoni tiri, anche se non sempre messi a segno.
Nella terza frazione, nonostante una superiorità territoriale piuttosto evidente, i nostri perdono il “set” per la maggiore precisione degli avversari in fase realizzativa; si distingue il solo Scotta che in un paio di circostanze trova il canestro in incursione isolata. Nell’ultimo quarto il parziale sorride nuovamente ai nostri che stavolta si dimostrano più efficaci nel concretizzare a canestro il buon gioco espresso.

Prossimo incontro: lunedì 2-12-24 ore 18.00, GATORS – AMATORI (palazzetto dello sport di Savigliano).

ALLIEVI: AUXILIUM CUNEO – GATORS 41-82
Parziali: 7-21, 15-23, 4-19, 15-18

Auxlium Cuneo: Aquilicho 2, Cho, Emali 6, Varvos 2, Kachili 2, Viale 16, Carvano, Gonzales 2, Milione 10. All. Guollini

Gators: Cirianni 21, Mosso 15, Ruffino 6, Trentanelli 15, Bossati 19, Sarcone, Barbero 2, Olivero 4. All colonna

Sabato 30 novembre 2024, gli Allievi dei Gators hanno disputato una convincente partita in trasferta contro i ragazzi di Auxilium, imponendosi con un netto 41-82. La prestazione del gruppo di Savigliano è stata caratterizzata da momenti di grande intensità difensiva e un attacco ben orchestrato, che ha lasciato poche possibilità agli avversari.
I Gators partono con qualche difficoltà a trovare continuità: alternano momenti di pura concentrazione a fasi di confusione. Tuttavia, a guidare gli attacchi ci pensano Mosso e Bossati, con quest’ultimo che apre la partita con una tripla per dare subito fiducia alla squadra. La difesa intensa dei Gators cresce con il passare dei minuti, permettendo ai ragazzi di prendere il controllo del gioco e chiudere il primo quarto avanti di 12 punti.
Nel secondo periodo, Ruffino sale in cattedra, catturando numerosi rimbalzi e trovando punti preziosi con penetrazioni efficaci. Il suo lavoro è supportato dalla solidità difensiva di Barbero e Olivero, che limitano le iniziative di Auxilium. I Gators raggiungono un vantaggio di 20 punti, ma un momento di distrazione negli ultimi minuti permette agli avversari di ridurre il distacco. Il quarto si conclude con i Gators comunque in controllo sul +10.
Dopo una pausa utile per chiarire le idee, i Gators tornano in campo con energia rinnovata. Cirianni si rivela immarcabile, segnando in ogni modo possibile: dal perimetro, sotto canestro e con una tripla che mette in ginocchio la difesa avversaria. I suoi cinque minuti di altissima qualità sono supportati da Mosso, che si distingue nella distribuzione degli assist, e da Trentanelli, autore di una tripla e di alcune penetrazioni efficaci. Barbero, seppur limitato dai falli, offre solidità difensiva, mentre Sarcone recupera numerosi palloni e mostra grande grinta, pur non trovando fortuna al tiro.
Nell’ultimo quarto, i Gators mettono definitivamente il sigillo sulla partita. Bossati e Trentanelli si rendono protagonisti di recuperi e canestri che spezzano ogni speranza di rimonta per Auxilium. Con una prestazione corale solida e ben orchestrata, i Gators chiudono la gara con un roboante 41-82, dimostrando di essere una squadra compatta e determinata.

Prossimo incontro: domenica 8-12-24 ore 15:00, GATORS – CAIRO (Savigliano al Palamarenco).

UNDER 19: AUXILIUM – VM SERVICE GATORS – 66-75
Parziali: 24-26, 13-19, 15-14, 14-16.

Vm Service Gators: Alessio 22, Ghigo 15, Pepe 10, Avalle 10, Baretta 3, Iacuzzi 2, Botta 2, Crosetto R 1, Crosetto F 1, Mori, Pistone. All. Colonna

UBC Chieri: Toma 19, Bergo 17, Perrone 13, Orlandi 8, Vacca 7, Campana 6, Gamba 3, Marta 2, Vergano. All. Pogliaghi

Lunedì 25 novembre i Gators di Savigliano hanno affrontato i ragazzi di UBC Chieri, una partita con alta intensità per tutti e quattro i quarti.

La gara si apre con un botta e risposta continuo. Alessio inaugura il tabellino dei Gators con una tripla, seguito a ruota da Ghigo e Baretta, anch’essi letali dall’arco. Nonostante l’ottima partenza dei padroni di casa, UBC Chieri dimostra subito la sua qualità offensiva, mantenendo alte percentuali al tiro e imprimendo un ritmo frenetico alla partita. Il primo quarto si chiude in sostanziale equilibrio, con entrambe le squadre determinate a non cedere terreno.
Nel secondo quarto, Chieri sembra inarrestabile: i tiri entrano con una precisione impressionante, e la difesa dei Gators fatica a contenere gli attacchi avversari. Tuttavia, la reazione dei saviglianesi non tarda ad arrivare. Mori e Pistone si fanno valere nella metà campo difensiva, arginando le avanzate avversarie, mentre Pepe e il giovane Iacuzzi riescono a guidare gli attacchi del Savigliano permettendo ai Gators di accorciare il distacco. Lo svantaggio si riduce gradualmente, permettendo ai Gators di restare in partita all’intervallo.
Dopo la pausa, i Gators rientrano sul parquet con un atteggiamento combattivo. Avalle e Crosetto R. mettono ritmo all’attacco supportati dall’energia di Crosetto F. .Nonostante l’ottima ripresa dei padroni di casa, UBC Chieri si dimostra squadra solida e organizzata: una circolazione di palla efficace e una difesa attenta consentono agli ospiti di mantenere il controllo del match.

Seguendo le indicazioni della panchina, Avalle e Botta trovano due facili conclusioni per accorciare le distanze. Botta, poi, si erge a protagonista in difesa: con tre stoppate consecutive, galvanizza i compagni e guida il tentativo di rimonta. I Gators si portano fino al -5, ma nel finale alcuni fischi controversi e qualche errore di troppo compromettono gli sforzi dei padroni di casa. UBC Chieri approfitta delle occasioni e chiude la partita con una vittoria.

Prossimo incontro: martedì 3-12-24 ore 21.15, Campus Novipiù Corneliano – Vm Service Gators

OPEN CSI: SOMMARIVA BOSCO BEES – B.C. CAYMANS MECCANICA ZETAEMME 43-52
Parziali: 12-16, 8-8, 13-13, 10-15.

Caymans: Bajrami 16, Borsa 10, Perrone 10, Colombano 5, Ferrero 5, Donalisio 3, Colonna 3, Donnarumma 0, Zorgniotti 0, De Stefano 0. All.: Mondino.

SOMMARIVA BOSCO – Seconda trasferta consecutiva per i Caymani di coach Gio Mondino, questa volta di scena a Sommariva Bosco ospiti dei Bees. Esordio stagionale per Colonna e per Ferrero, che rimpolpano il roster ancora in fase di definizione. Il match inizia in equilibrio, ma con i Caymani intraprendenti, reattivi in difesa, capaci di buoni contropiedi. Tuttavia alcuni errori non permettono ai biancoverdi di scappare nel punteggio. I padroni di casa usano l’arma dell’intensità e riescono a stare attaccati a Capitan Colombano e compagni. Alla fine della terza frazione, però, alcuni palloni recuperati generano il tanto atteso allungo.

I Bees si mettono a zona, ma Borsa, Perrone e Bajrami, aiutati da Donalisio sotto canestro e da Donnarumma e Colonna in cabina di regia segnano i punti che amplificano il vantaggio.

La vittoria arriva con 9 lunghezze di scarto. “Questo è un campo sempre insidioso, dove i padroni di casa giocano con grande intensità. Qui la scorsa stagione abbiamo perso perciò tenevo molto a rifarmi in questa occasione. Ci sono state giocate interessanti, e quando i ragazzi avranno aumentato la loro conoscenza reciproca ho la sensazione che potremo vedere un buon basket. Continuiamo ad allenarci bene, il futuro è dalla nostra parte“.

Prossimo incontro: venerdì 6/12/2024 ore 21.15, B.C. CAYMANS MECCANICA ZETAEMME – SAVIGLIANO BASKET (Palazzetto dello Sport PalaMarenco, via Giolitti, 1 – Savigliano (CN)).

UNDER 15 GOLD: AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS – COLLEGNO BASKET 80 – 50
Parziali: 13-11; 28-18; 25-6; 14-15

AUTORIPARAZIONE PANERO Gators: Sordella 29, Correndo 20, Magliano 11, Rosso 8, Giuliano 6, Givo 3, Casasole 2, Biga 1, Birolo, Bergese. All. Racca – Toselli

COLLEGNO BASKET: Guala, Appendino 2, Brignone 2, Ciarcia 6, Lo Sardo 5, Spreafico 4, Marrella 4, Cesano 6, Chiorpel 5, Di Mauro 6, Coppola 4, Iodice 6. All: Di Gioia

Il PalaMarenco è stato teatro di una prestazione maiuscola dei giovani Gators di Savigliano, che hanno travolto il Collegno Basket nel match valevole per il campionato Under 15.

Gli ospiti, scesi in campo con grande determinazione, hanno messo in difficoltà i padroni di casa nel primo quarto: i biancoverdi, apparsi un po’ timorosi e lenti nelle ripartenze, hanno faticato a trovare il ritmo giusto.
Tuttavia, nel secondo periodo è avvenuta la svolta. I Gators, grazie a una difesa alta e pressante, hanno costretto gli avversari a commettere numerosi errori, innescando rapidi contropiede che hanno portato a canestri facili. Il gioco d’attacco dei saviglianesi è diventato fluido e corale, permettendo loro di allungare nel punteggio e di acquisire un vantaggio importante.
Il terzo quarto è stato decisivo: i padroni di casa hanno messo a segno un parziale di 25-6 che ha letteralmente tramortito gli avversari, chiudendo di fatto la partita. L’ultimo periodo è stato una mera formalità, con i nostri ragazzi che hanno continuato a macinare punti e a infliggere un pesante ko al Collegno Basket.
Al termine della partita, coach Racca si è detto soddisfatto della prestazione dei ragazzi. “Dopo un inizio un po’ lento, abbiamo ingranato la marcia giusta e siamo riusciti a imporre il nostro gioco sia in attacco che in difesa. La difesa a tutto campo e le rapide ripartenze sono state le chiavi del successo. Ora ci aspetta una trasferta molto difficile a Bra contro la capolista, ma siamo pronti a dare il massimo”.

Prossimo incontro: giovedì 05/12/2024 ore 19, ABET LAMINATI BRA – AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS (PALASPORT, Viale Risorgimento 31, 12042 BRA).

UNDER 14 GOLD: ECOTEAM GATORS – CROCETTA TORINO 81-34
Parziali: 20-8, 24-0, 19-6, 18-20.

ECOTEAM Gators: Sordella 24, Brunetti 18, Casasole 4, Barra 6, Correndo 11, Bossati, Rimonda 4, Ambrogio, Culasso 2, Tiwana, Rosso 7. All.: Toselli – Racca.

Crocetta: Malacrino’ 8, Pucci 8, Caraffini 6, Puddu 4, Monferrato 4, Lombardi 2, Rainelli 2, Palma, Girelli, Ferioli. All.: Quagliolo.

Gli Alligatori Under 14 Gold hanno dominato la sfida casalinga contro la Crocetta Torino, imponendosi con un netto 81 a 34. Una vittoria che consolida il primato in classifica e chiude in modo trionfale il girone di andata. Il palazzetto era gremito di tifosi e appassionati che hanno creato un’atmosfera elettrizzante. Gli Alligatori hanno ricambiato con una prestazione maiuscola. I Gators hanno messo in mostra un gioco offensivo spettacolare, con azioni fluide e finalizzazioni precise. Le giocate dei giovani talenti Sordella e Brunetti hanno lasciato il pubblico senza fiato, mentre le tante palle sporche e recuperate in difesa dal folletto tuttofare Bossati hanno innescato moltissimi contropiedi. Un seconda quarto da incorniciare, con un parziale di 24 a 0, che ha praticamente chiuso la partita. Nel terzo e ultimo quarto si vedono in campo tutti i componenti biancoverdi che portano il proprio contributo alla vittoria. Sono molto contento per la prestazione, commenta il coach. Temevamo questa partita, perché Crocetta è terza in classifica e si è dimostrata un avversario molto dotato. Noi oggi siamo stati perfetti nell’approccio mentale del match e siamo scesi in campo molto determinati e convinti nei nostri mezzi. Chiudiamo il girone di andata da imbattuti, ora ci aspetterà un girone di ritorno infuocato dove tutti vorranno strapparci due punti.

Prossimo incontro: martedì 10/12/2024 ore 19:00, Saluzzo – ECOTEAM Gators (Palazzetto dello sport – SALUZZO – (TO))

RAGAZZI CSI: GATORS RACCO – ACAJA FOSSANO 51-78
PARZIALI: 18-19, 15-19, 14-22, 4-18.
Gators Racco: Ferrero 17, Gastaldi 12, Camisassa K 7, Coda 6, Raducanita 6, Nasr 2, Carlotta 1, Camisassa B, Casoria, Danese, Lo Schiavo, Violante. All.: Fantini – Paschetta
Acaja Fossano: Palazzolo 22, Tealdi 16, Gandini 13, Aljic 10, Rejneri 8, Del Pozzo 3, Aprile 2, Dompe’ 2, Marengo 2, De Marchi, Zucchi. All.: Cavallero
Il primo quarto è stato combattuto punto su punto, con entrambe le squadre che hanno mostrato energia e determinazione. I Gators, sostenuti dal caloroso pubblico di casa, sono riusciti a tenere il passo degli avversari, chiudendo il periodo sotto di una sola lunghezza (18-19).
Nel secondo quarto, però, l’Acaja ha iniziato a imporre il proprio ritmo, sfruttando al meglio le transizioni rapide e una difesa aggressiva. I fossanesi sono riusciti ad aumentare il vantaggio, chiudendo il primo tempo sul 33-38.
Al rientro dagli spogliatoi, la differenza di intensità tra le due squadre è diventata evidente. Il terzo quarto ha visto i padroni di casa iniziare bene, ma con il passare del tempo la concentrazione é andata calando, ciò ha permesso agli ospiti di allungare ulteriormente portandosi sul 47-60.
Nell’ultimo periodo, i Gators hanno accusato la stanchezza e segnato solo 4 punti, mentre l’Acaja ha messo in cassaforte la vittoria chiudendo la partita sul 51-78.
Il duo Fantini-Paschetta a fine partita affermeranno che: “nonostante la sconfitta contro la prima della classe si sono notati molti miglioramenti da parte di tutti, che sicuramente ci porteranno con il tempo a giocarcela e a portarci a casa questi tipi di partita”.
Prossimo incontro: mercoledì 4-12-24 ore 18, Aba Saluzzo – Gators Racco, (palazzetto dello sport di Saluzzo).

UNDER 13 GOLD: LACTALIS GATORS – SALUZZO 77-22
Parziali: 22-7; 18-4; 14-9; 23-2.

LACTALIS Gators: Toselli 18, Antolini D. 16, Antolini N. 11, Iannuzzi 10, Lingua 9, Milanesio 7, Racca N. 4, Ferrua 2, Racca P., Mazzone. All.: Toselli – Tesio

Saluzzo: Vische 11, Quaglia 6, Prado 3, Secchi 1, Gjergi 1, Ressore, Frondello, Dellaregna, Ghigo, Critelli, Bonadea, Trucco. All.: Perlo.

I giovani Gators Under 13 Gold hanno dominato la sfida interna contro Saluzzo, consolidando la loro posizione da capolista nel girone A. Con un netto 77 a 22, i padroni di casa hanno dimostrato una superiorità tecnica e tattica indiscutibile, confermandosi imbattuti a giro di boa. Lo scontro diretto ha visto le due formazioni piu’ in forma del girone affrontarsi in una partita che ha acceso il pubblico presente sugli spalti per le belle giocate offensive. Gli Alligatori, fin dalle prime battute, hanno imposto il proprio ritmo di gioco, sfruttando al meglio le proprie individualità e la grande coesione di squadra. Con questa vittoria, i Gators allungano in classifica e si avvicinano sempre più alla conquista del passaggio alla fase Top, tre le migliori 16 del Piemonte. Saluzzo, pur nella sconfitta, rimane comunque una squadra di grande valore e promette battaglia fino all’ultima giornata. Il merito di questa vittoria va attribuito soprattutto ad una solida prestazione difensiva, come sottolineato da coach Toselli:” Sono molto soddisfatto della prestazione di squadra, in particolare in difesa. Abbiamo concesso pochissimi spazi a Saluzzo, riuscendo a limitare efficacemente la loro stella Vische. Questa vittoria ci permette di chiudere il girone di andata imbattuti, un traguardo importante che ci dà molta fiducia per il futuro.”

Prossimo incontro: Sabato 7/12/2024 ore 15:00, LACTALIS Gators – Franzin Val Noce (Palazzetto dello sport – SAVIGLIANO – (CN))

UNDER 15 FEMMINILE: IMMOBILIARE FALDE GATORS – TWIN TOWNS 66-62
Parziali: 11-11, 13-24, 21-18, 21-9.

IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto, Tuninetti 8, Spertino 19, Ziliotto S. 2, Torello 17, Gianoglio 16, Ziliotto G, Chiavero 1, Meia 3. All. Dellarovere. Vice all. Marengo

TWIN towns: Orlando M., Risso N.E., Cucco N.E., De finis 8, Fazzone 4, Arlorio 3,
Moschini 34, Busato 6, Bongiovanni 5, Orlando M. 2, All.Bravi

Nella serata di martedì 26 novembre le Lady Gators portano a casa la vittoria contro Twin Towns (una collaborazione fra Alba e Bra) che ci garantisce il secondo posto in classifica dopo il termine del girone d’andata.
La partita comincia con le ospiti che prendono le redini grazie alla loro fisicità, mentre nostre ragazze faticano ad esprimere il proprio potenziale, mancando di precisione e di qualità di gioco; merito anche di una difesa molto tattica da parte di Twin Towns, che cerca di triplicare Spertino ad ogni sua iniziativa personale.
Ci trasciniamo le scorie offensive anche nella seconda frazione, dove però la questione peggiora a causa di una pessima difesa di squadra: Sofia Ziliotto e Tuninetti sembrano essere le uniche ad avere il giusto approccio difensivo alla gara; andiamo negli spogliatoi sul -11.
La ripartenza è nuovamente non delle migliori, la partita sembra pian piano scivolarci via: arriviamo 24-39 a metà terzo quarto, quando entra in scena Gianoglio, fin qui dormiente, che svolta la partita rendendosi protagonista su ambo i lati del campo.
Riusciamo a ricucire le distanze fino al -3, tuttavia un pesantissimo parziale di Twin Towns ci fa sprofondare nuovamente oltre la doppia cifra di svantaggio.
Le giovani alligatrici sembrano in ginocchio, quando un ulteriore contro parziale targato Spertino-Torello rimette in piedi la partita; purtroppo, una disattenzione difensiva concede l’ennesimo rimbalzo d’attacco e due punti facili, che costringono coach Dellarovere al time out sul punteggio di 56-62 a 4 minuti dalla fine della gara.
Le ragazze escono dal time out con la grinta di chi vuole portare a casa la vittoria e riescono con un 10-0 finale a ribaltare completamente le sorti del match. Essenziale la sequenza di canestri di Torello, che ci concede di portarci avanti per la prima volta ad un minuto dalla fine, insieme all’efficace libero di Meia e al canestro finale di Gianoglio con i quali concludiamo vittoriosamente la partita.

Prossimo incontro: domenica 15/12 ore 14.00, Granda College Cuneo – IMMOBILIARE FALDE Gators (PalaSport Sportarea – Via Mereu 28 Borgo S.Giuseppe – Cuneo)

ESORDIENTI FEMMINILE: OLIMPO BASKET GIRLS – LADY GATORS 8 – 8
Tempini 1-3, 3-1, 1-3, 3-1

Lady Gators: Chiapello 7, Barbero 4, Boshnjaku 4, Frittoli 2, Mascolo 2, Sannazzaro 2, Chiattone, Matthew, Cambiano, Effiong, Canavese, Polizzi. All.re Raso, Vice all.re Marengo.
Olimpo Basket Girls: Moschini 8, La Torre 4, Caffa 4, De Finis 4, Annucci, Calzolaro, Benmira, Ochetti, Peroli, Perrone, Trevisan, Ianni. All.re Raffaeli.

La mattina del 30 novembre, ad Alba, le Lady Gators hanno disputato una difficile partita del campionato esordienti femminile. Contro le Olimpo basket girls, le nostre ragazze hanno affrontato una gara fisica e combattuta, decisa soltanto negli ultimi istanti. Fin da subito la partita ha mostrato grande equilibrio tra le due squadre, ma il primo tempino è iniziato con il piede giusto, Sannazzaro con grande determinazione ha ripetuto il gesto della scorsa giornata, realizzando un canestro decisivo sullo scadere del tempo, che ha permesso di portare a casa i primi 3 punti della gara.
Nel secondo tempino la partita è diventata più intensa, le Olimpo girls hanno alzato il ritmo e sono riuscite a portare il punteggio a loro favore. Da sottolineare in questa fase la presenza di Matthew e Chiattone, arrivate in aiuto dalla West Coast. Matthew ha dato un grande contributo difensivo, regina delle palle rubate e delle contese, Chiattone, con grande intelligenza, è riuscita a limitare la temibile avversaria La Torre. Nel frattempo, la nostra sempre presente Canavese, ha fatto valere i suoi centimetri, difendendo con grinta e mantenendo viva la partita.
Il terzo tempino ha visto le Gators alla riscossa. Barbero ha guidato l’attacco con la sua velocità, conducendo contropiedi e arrivando ripetutamente al tiro. Mascolo, con il suo palleggio sicuro, ha trovato la via del canestro nonostante i numerosi contatti fisici, Boshnjaku ha interrotto il suo digiuno con due canestri consecutivi dopo una serie di tiri sfortunati. Chiapello ha lottato sotto canestro risultando determinante per la gara. Ha preso numerosi rimbalzi e ha ottenuto uno dei rari giri in lunetta, che ha portato a un fondamentale uno su due.
Nel quarto tempino le Olimpo basket girls hanno giocato di strategia, schierando le loro migliori giocatrici negli ultimi minuti nel tentativo di ribaltare il punteggio, ma le Lady hanno risposto con una difesa compatta e una concentrazione impeccabile. Cambiano e Polizzi, nonostante la giovane età, hanno dimostrato grande attenzione nei momenti decisivi, limitando le azioni avversarie. Effiong, con la sua velocità e prontezza, ha intercettato palloni fondamentali ribaltando il possesso con estrema rapidità. Con grande spirito di sacrificio ed una difesa di cuore, “Friz” Frittoli si prende la responsabilità della difesa su Moschini, riuscendo a limitare magistralmente la forte avversaria.
Alla sirena finale si contavano due tempini a favore delle padrone di casa e due a favore delle ospiti, per un punteggio finale in parità 8 – 8, ma la vittoria va alle nostre piccole grandi atlete per il totale dei punti realizzati, 21 contro 20.
Non è stata solo una vittoria sul campo, ma anche una dimostrazione di carattere e maturità, non indifferente per un gruppo neonato e di così giovane età. Questa partita è stata un importante momento di crescita per le nostre ragazze e costituisce un mattone solido per le fondamenta di questa squadra.

Prossimo incontro: domenica 15/12/2024 ore 15:00, Lady gators – Promosport pink Cuneo (Palazzetto dello sport, Cavallermaggiore)

UNDER 17 GOLD: CARMAGNOLA – TOC TOC GATORS 68 – 61
Parziali: 15-10, 18-13, 14-15, 21-23

Non arriva la prima vittoria dei Gators in trasferta; è Carmagnola ad aggiudicarsi la gara, costruendo la vittoria soprattutto nella parte centrale del primo tempo. Se l’inizio della gara risulta essere piuttosto equilibrato, con buone soluzioni ospiti nel pitturato, ben presto riaffiorano le difficoltà a rimbalzo per i verdi che concedono diverse seconde opportunità ai padroni di casa consentendo di capitalizzare canestri che faticavano ad arrivare anche grazie ad una discreta difesa di squadra ospite.
I cambi di difesa per i Gators, consentono di ricucire un divario in doppia cifra andando all’intervallo sotto nel punteggio ma con un pò di inerzia a proprio favore.
La ripresa porta Crosetto e compagni un paio di volte in parità, con la palla del sorpasso a proprio favore, ma più di una disattenzione difensiva unita a qualche forzatura individuale, condannano alla sconfitta i verdi ospiti.

“Ci sono stati dei miglioramenti rispetto l’ultima gara casalinga, ci attende ora una partita molto impegnativa. Abbiamo l’obbligo di dare molto di più”.

Prossimo incontro: sabato 17-12-24 ore 17.15, Gators – Farigliano (Palasport di Savigliano)

cs