Bra: Halloween in biblioteca e nei musei civici della città | Laboratori creativi e letture a tema il 29, 30 e 31 ottobre

0
365

Grosse zucche arancioni decorate con sguardi tenebrosi e bimbi che bussano alle porte delle case esordendo nel tanto celebre “Dolcetto o scherzetto?”: la festa di Halloween, dalle sue antiche origini celtiche, saluta la fine del mese di ottobre anche nei musei civici della città i quali, insieme alle letture animate in biblioteca, propongono laboratori creativi a tema nelle giornate del 29, 30 e 31 ottobre, occasioni all’insegna del divertimento da trascorrere con mamma, papà e tanti nuovi amici.

Domenica 29 ottobre 2017 a partire dalle ore 15, i bambini dai 6 ai 12 anni saranno i benvenuti nelle sale di Palazzo Traversa per prepararsi alla festa “più terrificante dell’anno”: tante le attività ludiche che verranno proposte, tra cui la realizzazione di una colorata e originale borsetta, perfetta per contenere deliziosi dolcetti da raccogliere durante la notte di Halloween.

Per partecipare è necessario prenotarsi entro la mattina di venerdì 27 allo 0172,423880; il costo è di 5 euro a bambino, gratuito per adulto accompagnatore.

Lunedì 30 ottobre, l’immancabile appuntamento delle ore 17 in biblioteca “Giovanni Arpino” con il progetto “Nati per leggere” e le letture animate rivolte ai bambini dai 3 ai 6 anni.

Gabriella Spadaro dedicherà il pomeriggio al tema del coraggio, allo spirito temerario che ogni bambino scoprirà di avere per affrontare senza timore quei mondi fantastici ma a volte spaventosi popolati da bizzarre figure. L’ingresso è libero ma è consigliata la prenotazione allo 0172,413049 o tramite e-mail [email protected].

Martedì 31 ottobre, atmosfere da brivido e simpatici scherzetti al Museo del Giocattolo con una visita particolarmente singolare da svolgersi interamente al buio: semplice entrarvi.. ma per uscire, servirebbe una torcia!

L’appuntamento delle ore 17 è dedicato ai bambini dai 3 ai 7 anni, mentre inizia alle 21 quello riservato ai bimbi dagli 8 anni in su.

Il costo è di 3 euro a bambino, gratuito per adulto accompagnatore. Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando allo 0172.413049 ed essere muniti di torcia.