• Home
  • Brevi del Piemonte
  • Cuneo e valli
  • Fossanese e Saviglianese
  • Langhe e Roero
  • Saluzzese
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Politica
Ricerca
  • Cuneo e valli
  • Langhe e Roero
  • Fossanese e Saviglianese
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Brevi del Piemonte
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Slider
ideasporttv
Alto contrasto | Aumenta dimensione carattere | Leggi il testo dell'articolo

Home Attualità Esteri: l’importanza del dialogo interreligioso in Libano ribadito dal Comandante di Unifil
  • Attualità
  • Idea News

Esteri: l’importanza del dialogo interreligioso in Libano ribadito dal Comandante di Unifil

Da
admin
-
19 dicembre 2014 8:49
0
435
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp

    Portolano: “Le autoritá religiose giocano un ruolo fondamentale nell’edificazione della pace”

    Venerdì 19 dicembre 2014 – 9.50

    Beirut, Libano. Si é concluso ieri, un ciclo di visite che ha visto il Generale Portolano, Capo Missione e Comandante della Forza di UNIFIL, incontrare le principali autoritá religiose del Libano.

    Il Comandante di UNIFIL dopo aver visitato nei giorni scorsi il Vice Presidente dell’Alto Consiglio Islamico Sciita, lo sceicco ABED AL AMIIR KAABALAAN, é stato ricevuto oggi dal Grand Mufti della Repubblica Libanese, lo sceicco MOHAMAD ABDEL EL-LATIF DERIAN e, successivamente, dal Patriarca Cristiano del Medio Oriente e Antiochia, il Cardinale della Chiesa Cattolica BCHARA BOUTROS AL RAHI.

     

    Nel corso degli incontri, il Generale Portolano ha ringraziato per il supporto ricevuto dai leader religiosi e dalle comunitá locali, fattore di primaria importanza per il successo della Missione e il mantenimento della pace e della stabilitá nell’Area di Responsabilitá di UNIFIL.

     

    In particolare, il Generale PORTOLANO, a margine degli incontri, ha sottolineato che “le autoritá religiose giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo di una civile convivenza delle varie confessioni e, quindi, nell’edificazione di una pace stabile e duratura in tutto il Paese”.

     

    Infine, il Comandante di UNIFIL ha espresso profonda soddisfazione per le parole di apprezzamento che i leader religiosi hanno rivolto per il proficuo lavoro svolto dai Caschi Blu di UNIFIL nel concorrere efficacemente alla concreta attuazione del mandato contenuto nella Risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU.

     

    Attualmente in Libano, ci sono 18 confessioni riconosciute, 4 gruppi religiosi maggiori: cristiani, sciiti, sunniti e drusi. Gli ultimi dati certificati risalgono al censimento del 1932 da quale risultarono 55% cristiani e 45% musulmani, includendo nel medesimo gruppo sciiti, sunniti e drusi. Le stime odierne riflettono un’inversione di tendenza: il 65% della popolazione é musulmana (35% sunniti, 23% sunniti, 4% drusi, 3% ismaeliti e alauiti) il 35% cristiana.

    • TAGS
    • dialogo
    • esteri
    • Libano
    • missione
    • religione
    • Unifil
    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteSorprese con una borsa strapiena di “Gratta e Vinci”
      Articolo successivoDomani a Caraglio concerto di Natale italo-francese
      admin

      Articoli correlatiAltri del medesimo

      Concerto in cappella Marchionale

      La professoressa Deborah Luciani è stata eletta nuovo direttore del Ghedini

      Il prosciutto Crudo di Cuneo DOP presentato e degustato in due importanti manifestazioni in Piemonte

      Lascia una risposta Cancella risposta

      Effettua il login per lasciare un commento

      Ultimi articoli

      • Concerto in cappella Marchionale
      • La professoressa Deborah Luciani è stata eletta nuovo direttore del Ghedini
      • La Calcistica Enviese piange Stefano Porretta, morto in un incidente sul Colle dell’Agnello
      • Promozione: colpo Busca, in porta c’è Alessandro Nardi
      • Il prosciutto Crudo di Cuneo DOP presentato e degustato in due importanti manifestazioni in Piemonte

      INFORMAZIONI

      Edizioni Uniart Srl

      Redazione:
      Via Demetrio Castelli 13, 12060 Roddi d’Alba (cn) Tel. 0173.615282 – Fax 0173.615311
      Ufficio marketing: Tel. 0173.615283
      [email protected]
      [email protected]
      www.ideawebtv.it

      Fondatore e Presidente Onorario:
      Carlo Borsalino

      Direttore Responsabile:
      Simona Borsalino
      [email protected]

      Responsabile Marketing:
      Davide Borsalino
      [email protected]

      Reg. Periodici Tribunale Alba n. 8/05

      Copyright © 2018 – Tutti i diritti sono riservati.
      Partita Iva: 04032170047

      Cookie Policy – Privacy Policy

      ARCHIVIO RIVISTA IDEA

      ULTIMI ARTICOLI

      • Concerto in cappella Marchionale 2 giugno 2023 22:00
      • La professoressa Deborah Luciani è stata eletta nuovo direttore del Ghedini 2 giugno 2023 22:00
      • La Calcistica Enviese piange Stefano Porretta, morto in un incidente sul Colle dell’Agnello 2 giugno 2023 21:13
      • Promozione: colpo Busca, in porta c’è Alessandro Nardi 2 giugno 2023 20:45
      • Il prosciutto Crudo di Cuneo DOP presentato e degustato in due importanti manifestazioni in Piemonte 2 giugno 2023 20:00

      CATEGORIE POPOLARI

      • Home in evidenza44034
      • Attualità42195
      • Langhe e Roero22896
      • Cuneo e valli22638
      • Cronaca15810
      • Eventi12928
      Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial